Il questionario MIFID
Le Banche, quando prestano servizi di investimento, devono ottenere dai clienti le informazioni necessarie per comprendere le caratteristiche e le attitudini in materia di risparmio del cliente ed inoltre le necessità, cioè lo scopo dell’investimento.
Per raccogliere le informazioni, la Banca fornisce al cliente una generale informativa sulle finalità e sulle fasi logiche del processo di valutazione, procedendo poi con un’intervista, ponendo al cliente una serie di domande contenute in un questionario, il “questionario MIFID”.
Le domande sono volte ad approfondire diversi aspetti:
- quelle relative alle conoscenze ed esperienze sono volte a testare il grado di comprensione delle principali dinamiche economiche-finanziarie, la precedente esperienza del cliente e la confidenza del cliente con la diversa gamma di strumenti finanziari disponibili sul mercato.
- Riguardo la situazione finanziaria, le domande attengono i dati sulla fonte e sulla consistenza del reddito, le attività, comprese le attività liquide, gli investimenti, i beni immobili, gli impegni finanziari e l’attitudine al risparmio.
- Le informazioni sugli obiettivi di investimento includono la vera e propria pianificazione finanziaria che si basa sul periodo di tempo per il quale il cliente desidera conservare l'investimento, le preferenze in materia di rischio e le finalità dell'investimento.
Il questionario consente quindi alla Banca di poter conoscere le caratteristiche di ogni cliente, e proporre la soluzione più adeguata alle aspettative.