tab laterale
facebook 
youtube
 

Quali sono gli strumenti per risparmiare?

Normalmente, noi abbiamo bisogno di avere risparmi liquidi. Questo significa che, pur affidando i nostri soldi alla banca, vogliamo che siano sempre disponibili, vogliamo poterli ritirare in qualsiasi momento. I risparmi liquidi sono custoditi in un conto corrente o in un libretto di deposito. Se, invece, decidiamo di rinunciare al loro utilizzo per un certo periodo di tempo, la banca ci paga un interesse maggiore. Quando si vogliono depositare i soldi in banca si possono scegliere fra diverse formule.

Queste sono le principali forme di deposito se si vuole avere la possibilità di ritirare i risparmi anche dopo un breve periodo:

libretto risparmio

Il libretto di risparmio: puoi recarti in banca accompagnato dalla mamma o dal papà e consegnare  i tuoi risparmi. Il cassiere ti darà un libretto in cui verranno annotate tutte le operazioni fatte successivamente. Ogni volta che vorrai versare o prelevare  del denaro dovrai, perciò, recarti alla banca con il tuo libretto e il cassiere vi  segnerà la nuova somma… 

conto corrente

Conto corrente: il conto corrente è un servizio bancario che permette di fare molte operazioni utili, oltre ai versamenti e ai prelievi: ad esempio, accreditare lo stipendio, pagare le bollette senza doversi recare in banca, collegare il bancomat, gli assegni, le carte di credito…. E’ quindi molto comodo per mamma e papà che, lavorando, non hanno molto tempo libero a disposizione. Il conto corrente viene identificato tramite l'IBAN ( International Bank Account Number ) : un codice internazionale  formato da 27 caratteri: i primi due sono le lettere IT, cioè Italia.

Anche i minori di diciotto anni possono essere titolari di un conto corrente ma possono utilizzarlo solo tramite i genitori o un altro familiare debitamente autorizzato.

Il conto corrente è un servizio offerto dalla banca e, come tale, comporta delle spese per il titolare. Per questo motivo, quando si apre un conto corrente, è importante leggere bene il contratto che lo regola e scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.

CERTIFICATI DEPOSITO

I certificati di deposito (CD): puoi versare i tuoi soldi in banca sottoscrivendo un certificato di deposito. In  questo caso, ti dovrai impegnare a non ritirare questi risparmi per un certo periodo di tempo; in cambio, la banca ti verserà un interesse maggiore…