tab laterale
facebook 
youtube
 

Le parole chiave

Ammortamento

Procedimento di estinzione graduale di un prestito mediante il pagamento periodico di rate secono un piano detto, appunto, "piano di ammortamento".

Estinzione anticipata

Chiusura del rapporto contrattuale con la restituzione del capitale ancora dovuto - tutto insieme - prima della scadenza del mutuo

Euribor - Euro Interest Rate Swap

Tasso interbancario definito a livello europeo, che può essere utilizzato come riferimento per i mutui a tasso variabile.

Eurirs o Irs

Tasso interbancario definito a livello europeo che può essere utilizzato come riferimento per i mutui a tasso fisso.

Ipoteca

Diritto di garanzia su un determinato bene, normalmente un immobile. Il proprietario, che ha richiesto il mutuo, può continuare ad abitare nel bene ipotecato, affittarlo o venderlo. Se il debitore non può più pagare il suo debito, il creditore può ottenere l’espropriazione del bene e farlo vendere.

Perizia

Relazione effettuata da un tecnico, indicato o accettato dall'intermediario, che attesta il valore dell’immobile da ipotecare.

Rata

Pagamento che il cliente effettua periodicamente, secondo cadenze stabilite nel contratto (mensili, trimestrali, semestrali, annuali), per restituire la somma presa in prestito. La rata è generalmente composta da una quota capitale, cioè il rimborso della somma prestata, e da una quota interessi, costituita dagli interessi dovuti per il mutuo.

Spese di istruttoria

Rimborso chiesto dall’intermediario per le pratiche e le formalità necessarie all’erogazione del mutuo.

Spread

Differenza fra il tasso di riferimento (per esempio l’Euribor o l’Eurirs) e il tasso di interesse applicato al cliente.

Tasso di interesse

Indice, espresso in percentuale, della misura del compenso (interessi) che spetta all’intermediario per l’erogazione del finanziamento.