Il rischio, in finanza, esprime la probabilità di ottenere un rendimento minore da quello atteso. Il grado di oscillazione del valore di un investimento è chiamato "volatilità".
Non esiste un investimento privo di rischio.
LA DIVERSIFICAZIONE DEL RISCHIO
Il rischio specifico è quella tipologia di rischio che si corre quando il risultato dell'investimento è legato alle sorti di poche emittenti di strumenti finanziari. Concentrando gli investimenti in singoli titoli ci si espone ad un tipo di rischio che non è controllabile: il rischio diventa incertezza. È possibile limitare i rischi specifici investendo non in una singola azione ma in un paniere di azioni che rappresenti una quota molto ampia dell'intero mercato.
Gli investimenti possono essere classificati in base alle componenti di rischio, distinguendo tra: