Sono titoli rappresentativi di depositi a scadenza vincolata, rilasciati dalla banca, che prevedono il pagamento di interessi e il rimborso del capitale a scadenza. Possono essere a tasso fisso o variabile e possono avere una durata compresa tra 3 mesi e 5 anni.
Operazione a breve termine (1,3 o 6 mesi) tramite la quale il cliente compra un certo ammontare di titoli o di valuta a pronti, con l’impegno di vendere a termine (ad un prezzo prestabilito) la stessa quantità di titoli o valuta, alla medesima controparte.
L'obbligazione è un titolo rappresentativo di un credito tra un emittente (debitore) ed un investitore (creditore). Chi acquista un’obbligazione presta il proprio denaro all’emittente in cambio della promessa di interessi periodici (cedola) e della restituzione della somma prestata (il capitale) alla data di scadenza prestabilita.
L’azione è un titolo che rappresenta la partecipazione al capitale di rischio della società. In pratica possedere una azione significa essere proprietari di una piccola parte di una società e quindi disporre di diritti e doveri connessi allo status di socio (partecipazione agli utili, al capitale in caso di liquidazione e all'assemblea dei soci). Il guadagno è rappresentato dai dividendi (importo distribuito dalla società agli azionisti alla fine di un esercizio contabile) e dalle plusvalenze sul valore di mercato del titolo.
E’ un patrimonio indiviso di una pluralità di partecipanti, ciascuno dei quali detiene un numero di quote proporzionale all' importo che vi ha versato e gestito a monte da una società di gestione del risparmio (SGR). Possono essere aperti (libertà da parte del sottoscrittore di uscire dal fondo in qualsiasi momento) o chiusi (il patrimonio rimane constante ed eventuali incrementi debbono essere realizzati con una delibera di aumento del capitale).
Sono società di investimento a capitale variabile, aventi per oggetto esclusivo l’investimento collettivo del patrimonio raccolto mediante l’offerta al pubblico di proprie azioni.
I prodotti derivati sono strumenti finanziari il cui prezzo (o le cui variazioni di prezzo) dipende dal valore (o dalle variazioni di valore) di un’altra attività finanziaria o reale di riferimento detta sottostante. L'attività sottostante è rappresentata da un titolo azionario o obbligazionario, indice di borsa, tasso di interesse, tasso di cambio o materia prima.