tab laterale
facebook 
youtube
 

Il credito responsabile

Prima di accedere ad un finanziamento, è bene valutare attentamente alcuni importanti aspetti:

  • se è davvero necessario ricorrere al prestito;
  • se potrai disporre del denaro necessario per il pagamento delle rate, per tutta la durata del prestito, tenendo conto sia del reddito della famiglia e sia delle possibili spese impreviste;
  • se ti sei informato adeguatamente sulle offerte del mercato, sulle caratteristiche dei vari prodotti finanziari e sulle condizioni che verranno praticate nelle operazioni di finanziamento;
  • se ti stai rivolgendo ai soggetti giusti per il tuo finanziamento. Sono autorizzate solo banche, intermediari finanziari o mediatori creditizi iscritti negli appositi albi.

Infine la rata del finanziamento non dovrebbe superare di un terzo le tue entrate mensili, soglia massima consigliata per evitare il rischio di sovraindebitamento (e quindi ritrovarti a non riuscire più a pagare le rate).

Ricorda che il mancato rispetto del pagamento delle rate può avere conseguenze importanti. Tra queste:

  • gli interessi da pagare vengono maggiorati con l'applicazione di una mora;
  • l'irregolarità viene registrata nei Sistema di Informazioni Creditizie (SIC), con ripercussioni sull'affidabilità creditizia del debitore e sulla possibilità di accedere ad altri prestiti in futuro;
  • nei casi più gravi, l'intermediario piò sciogliere il contratto e il cliente deve restituire immediatamente la somma di denaro. Se il debito non può essere saldato, l'intermediario può anche ottenere il pignoramento dell'immobile ipotecato e metterlo all'asta.