Il mutuo
Il mutuo è un contratto per il quale una banca (mutuante) consegna all’altro soggetto (mutuatario) una data quantità di denaro che quest’ultimo si obbliga a restituire in un dato periodo di tempo e con il pagamento di rate maggiorate di interesse, secondo un piano di restituzione (piano di ammortamento). E' un finanziamento a medio-lungo termine.
Prima di impegnarsi in un muto è innanzitutto necessario fare un bilancio preciso della vostra capacità finanziaria: è fondamentale analizzare la situazione attuale, ma anche formulare una previsione sulla capacità finanziaria futura in quanto sarete chiamati a far fronte alle scadenza di rimborso anche fra 10, 15, 20 oppure 30 anni. Siate prudenti!
Esistono varie tipologie di mutuo, non solo quella per l'acquisto della prima casa o di un immobile:
- Mutuo per acquisto casa
Trattandosi della tipologia di mutuo più diffuso, esistono diversi tipi di prodotti studiati per rispondere ad ogni tipo di esigenza. In particolare per l'acquisto della prima casa, le banche concedono finanziamenti che possono coprire fino al 100% del valore dell'immobile.
- Mutuo acquisto altri immobili
È possibile richiedere un mutuo anche per l'acquisto di immobili diversi dalla propria abitazione, come ad esempio box, negozi, pertinenze dell'abitazione principale, immobili concessi in locazione, etc.
- Mutuo ristrutturazione
Mutuo per finanziare interventi di consolidamento, ristrutturazione, ampliamento di un immobile, che può essere la prima casa o un altro immobile.
- Mutuo liquidità
Mutuo per avere a disposizione denaro contante per finanziare i progetti: si tratta di un prestito, concesso però con le condizioni di un mutuo.
- Mutuo per consolidamento del debito
Può essere utile richiedere un mutuo di questo tipo quando, in presenza di debiti preesistenti si decide di chiedere un ri-finanziamento che sia capace contemporaneamente di chiudere i debiti vecchi e raggrupparli in una nuova ed unica rata. Può essere fatto per ripianificare il rimborso, per esempio abbassando l'importo della rata e allungando la durata del finanziamento.
- Mutui energia
Si tratta di finanziamenti destinati a supportare chi sceglie l'energia rinnovabile e decide di dotare la propria abitazione di un impianto fotovoltaico, solare o termico.