tab laterale
facebook 
youtube
 

Sicurezza delle carte

Se utilizzi le carte, non dimenticare però alcune attenzioni :

  • Non conservare mai insieme la carta e codice segreto (PIN)
  • Cerca di memorizzare il PIN e comunque di non trascriverlo esplicitamente tra i numeri della tua agenda e nel tuo cellulare
  • Durante il prelievo, fai attenzione a sguardi indiscreti mentre digiti il codice PIN
  • Controlla che lo sportello non sia stato manomesso con l'inserimento di strumenti di frodo e telecamere nascoste  
  • Non gettare la ricevuta emessa alla fine del prelievo
  • Se la carta si inceppa nell'apparecchio di prelievo, non abbandonare lo sportello fino a quando non sei riuscito a comunicare il blocco alla banca
  • Firma subito la tua carta di credito
  • Quando fai i pagamenti, soprattutto nei ristoranti, non affidare a nessuno la tua carta
  • Fai molta attenzione alle e-mail che ti chiedono i dati della carta: nessuna banca chiede i dati risevati via e-mail!
  • Verifica sempre l'importo degli scontrini
  • E’ bene acquistare on line solo su siti ad alto standard di sicurezza, protetti dai sistemi di sicurezza internazionali riconoscibili dalla certificazione e dal lucchetto che appare sulla schermata del computer
  • Controlla sempre gli estratti conto.

Sicurezza degli acquisti online

Presta attenzione se operi on line! Tramite la Banca via Internet, infatti, è possibile entrare in banca direttamente da casa grazie ad uno sportello virtuale sempre a tua disposizione. Il tutto con un semplice click.
Tante le possibilità di utilizzo, tanti i benefici, ma anche qualche insidia da parte di chi vorrebbe approfittare delle opportunità offerte dalla rete per appropriarsi di informazioni riservate.

Phishing, pharming, spamming sono le tipologie di truffe on-line: dalle e-mail indesiderate gli allegati sospetti passando per le catene di S.Antonio che promettono fortuna e felicità. In questi casi è sufficiente utilizzare un pizzico di buon senso, cancellando questi messaggi e ricordandosi che le banche non richiedono mai dati sensibili via e-mail. Aggiornare il sistema del pc, dotarsi di un antivirus, di un anti spyware e di un firewall fa il resto insieme all'utilizzo di una connessione protetta.

Se hai subito un tentativo di frode, rivolgiti immediatamente alla tua banca ed alle Forze dell'Ordine attraverso il compartimento di zona della Polizia Postale e delle Comunicazioni.