tab laterale
facebook 
youtube
 

Le Carte prepagate

Una carta prepagata è uno strumento di pagamento utilizzabile come una carta di credito ma con una sostanziale differenza: l’importo spendibile in acquisti non è addebitato su un conto corrente ma deve essere preventivamente versato dal titolare. Tutti gli importi delle operazioni effettuate vengano sottratti, in tempo reale, dalla disponibilità presente sulla carta.

La carta prepagata è uno strumento di pagamento indicato per chi non ha un conto corrente o un reddito fisso o per chi desidera amministrare il proprio denaro gestendo di volta in volta un importo di spesa predefinito. E' molto diffusa tra i giovani e per gli acquisti online.

La carta prepagata ha un costo iniziale di attivazione, dopodichè può essere ricaricata quando si preferisce e dell'importo che si desidera.

Anche per l'uso delle carte prepagate è necessaria la digitazione del codice segreto (PIN) per effettuare le operazioni.

Per richiedere una carta prepagata è sufficiente recarsi allo sportello di una banca emittente, presentare un documento di identità e pagare l'importo che si desidera avere sulla carta. L'importo caricato è subito disponibile.

L'uso delle carte prepagate è particolamente indicato per:

  • Giovani: perfetta per un pubblico giovane perchè permette di tenere sotto controllo le spese.
  • Non residenti: per chi non ha rapporti bancari in Italia; per i cittadini extracomunitari, come strumento di pagamento sia in Italia sia nel paese d'origine.
  • Turismo: sostituisce contante e travellers cheques per viaggi all'estero.
  • Internet: per acquisti sicuri e anonimi nella rete.  
  • Carta regalo: per promozioni, eventi, incentivi, ricorrenze.
  • Trasferte: sostituisce l'anticipo di contante a dipendenti che viaggiano occasionalmente.