L'estratto conto
L’estratto conto è il documento che ogni banca spedisce periodicamente ai propri correntisti e che riepiloga nel dettaglio tutte le operazioni effettuate sul conto corrente.
- Documento importantissimo che spesso non viene letto se non addirittura cestinato senza essere aperto.
- Controllare la documentazione è invece fondamentale per capire quanto ci costano i servizi bancari, se ci sono errori.
- E' importante ricordare che il cliente può recedere dal contratto in qualunque momento, senza penalità e spese di chiusura del conto.
Si compone principalmente di tre parti:
- Elenco movimenti: è l'elenco delle operazioni effettuate sul conto ordinate per data, con una descrizione sintetica dell'operazione e l'indicazione dell'importo.
- Riassunto a scalare: sono riportate le informazioni necessarie a calcolare gli interessi maturati sul conto corrente. Viene infatti riportata la sequenza dei saldi nel tempo e calcola, in base al tasso di interesse previsto dal contratto e ai periodi di giacenza delle somme, l'interesse creditore (quello che la banca paga al cliente) e l'interesse debitore (quello che il cliente deve pagare alla banca).
- Riepilogo delle spese e conteggio competenze: contiene tutte le informazioni collegate alle spese sostenute nell'anno relative al conto corrente, gli interessi creditori (avere), la ritenuta fiscale su interessi creditori, gli interessi debitori (dare), le spese di gestione conto.
Attenzione al saldo!
Il saldo contabile è la somma algebrica di tutte le operazioni che sono state registrate sul conto a una certa data senza tener conto delle valute. Il saldo contabile non è il saldo disponibile (che è invece quello che può essere effettivamente utilizzato)!