tab laterale
facebook 
youtube
 
Titolo FOCUS

Focus

 
31/08/2016
Il Prestito Ipotecario Vitalizio. Il nuovo strumento di accesso al credito per i pensionati
Il Prestito Ipotecario Vitalizio è una particolare forma di finanziamento, importata dal mondo anglosassone, che viene concessa a chi ha compiuto 60 anni di età (non c'è un limite d'età massimo), con una ipoteca su un immobile non gravato da altre iscrizioni ipotecarie.

È un prodotto strutturato appositamente per le esigenze finanziarie della popolazione di età avanzata: viene concesso un finanziamento con ipoteca sull’immobile – tendenzialmente la casa – ma l'anziano non è costretto a vendere l’immobile, potendo così continuare a viverci serenamente.

Gli viene quindi concessa una somma di denaro che l’anziano può utilizzare ad integrazione del proprio reddito e per il miglioramento delle proprie condizioni di vita.

L'entità della somma che può essere concessa varia sia in funzione del valore della casa data in ipoteca sia dell'età del mutuatario.

Se il proprietario del'immobile non ha rimborsato anticipatamente il finanziamento, spetterà agli eredi provvedere al rimborso.

Gli eredi avranno quindi l’opzione di:
  • Estinguere il debito nei confronti della banca;
  • Vendere l’immobile ipotecato;
  • Lasciare che sia la banca a vendere l’immobile per rimborsare il proprio credito.